Certificazioni

Politica per la qualità ambiente e sicurezza

UGRI s.r.l. opera in un mercato competitivo, offrendo servizi di raccolta, trasporto e intermediazione di rifiuti speciali pericolosi e non, nonché bonifica di beni contenenti amianto. L’azienda si distingue per la flessibilità, affidabilità, puntualità e efficienza, con un focus costante sulla qualità dei servizi, la sicurezza sul lavoro e la tutela dell’ambiente.
 
Gli obiettivi principali includono:
 
Soddisfare le esigenze di tutte le parti interessate.
 
Garantire la conformità alle normative ambientali, di salute e sicurezza.
 
Promuovere azioni preventive per la tutela di ambiente, salute e sicurezza.
 
Ridurre e controllare i rischi lavorativi attraverso formazione continua e miglioramento delle prestazioni.
 
Utilizzare le migliori tecnologie per ottimizzare le performance e minimizzare l’impatto ambientale.
 
La direzione si impegna a:
 
Rispettare rigorosamente le normative cogenti in materia di sicurezza e ambiente.
 
Implementare un sistema di gestione per prevenire incidenti e malattie professionali.
 
Promuovere un costante aggiornamento delle valutazioni e delle tecniche in base alla normativa vigente.
 
Mantenere canali di comunicazione trasparenti riguardo alle pratiche aziendali e coinvolgere i lavoratori nella gestione della sicurezza.
 
La politica viene rivista periodicamente in caso di modifiche normative o organizzative per garantire il miglioramento continuo.
 
 
La Società riconosce che l’abuso di alcol, l’uso di droghe e di altre sostanze simili da parte dei dipendenti compromette negativamente la loro capacità di fornire una prestazione lavorativa efficiente e può avere gravi conseguenze per loro stessi, per la sicurezza, l’efficienza e la produttività degli altri dipendenti e per l’intera Società. Tali comportamenti possono inoltre giustificare azioni disciplinari, fino al licenziamento, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicabile.
 
Gli obiettivi principali che l’azienda persegue sono i seguenti:
 
Fornire servizi conformi alle richieste e ai requisiti del committente
 
Migliorare costantemente le performance aziendali
 
Potenziare continuamente il Sistema di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza e le sue prestazioni
 
Raggiungere un miglioramento continuo della competitività, al fine di incrementare progressivamente la propria quota di mercato
 
Garantire una formazione adeguata ed efficace per il personale
 
Ridurre infortuni e incidenti sul lavoro, attraverso l’applicazione delle procedure di controllo dei rischi operativi e delle Istruzioni di Lavoro
 
Monitorare attentamente le indagini su infortuni, quasi incidenti, mancati infortuni e rischi potenziali, risolvendo tempestivamente le problematiche emerse
 
Controllare la produzione dei rifiuti, promuovendo il riciclo e/o il riutilizzo
 
Assicurare che le proprie attività non abbiano impatti significativi sull’ambiente circostante
 
Incrementare la soddisfazione dei lavoratori, compatibilmente con gli obiettivi aziendali
 
Aumentare il fatturato e la redditività aziendale
 
Massimizzare la soddisfazione dei Clienti
 
Ulteriori obiettivi specifici e misurabili vengono definiti annualmente nel Piano di Miglioramento e resi noti a tutti gli interessati.
 
 
 
A tal fine, la UGRI S.r.l. si impegna a mettere a disposizione le risorse necessarie per garantire il rispetto degli standard di qualità, ambiente e sicurezza, operando in conformità con le normative UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018. La società promuove costantemente tutte le iniziative volte a garantire il miglioramento continuo dei propri processi.
 
UGRI S.r.l. si impegna, inoltre, a garantire che la propria politica in materia di qualità, ambiente e sicurezza sia adeguatamente conosciuta, compresa, diffusa e condivisa a tutti i livelli dell’organizzazione, tra i fornitori, i collaboratori esterni e il pubblico, convinta che ciò rappresenti un fattore fondamentale per la crescita della cultura aziendale e un vantaggio competitivo nella soddisfazione delle esigenze dei clienti e delle altre parti interessate. La società verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi prefissati e assicura l’efficacia della politica attraverso il Riesame della Direzione.
 
La Direzione nomina, inoltre, un Responsabile del Sistema di Gestione Integrato, che, in qualità di suo rappresentante, ha il compito di gestire, coordinare e monitorare il Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza. La presente politica integrata viene messa a disposizione e diffusa a tutte le parti interessate mediante l’affissione in azienda e la pubblicazione sul sito web aziendale.