BLOG

Come gestire i rifiuti sanitari pericolosi a rischio non infettivo

Fanno parte di questa categoria i rifiuti a rischio chimico che arrivano prevalentemente dai laboratori di analisi o di diagnosi (radiologia). Si tratta di liquidi come soluzioni acquose di lavaggio, miscele di solventi e reagenti scaduti. Oppure di lampade fluorescenti, batterie, sostanze contenenti mercurio quali termometri o sfigmomanometri rotti. Le miscele di solventi vanno trasfuse in fustini […]

Rifiuti sanitari, tipologie e modalità di smaltimento dal punto di vista del produttore.

Il tema della gestione e dello smaltimento dei rifiuti sanitari in Italia è stato regolamentato dal DPR 254/03 allo scopo di tutelare l’ambiente, la salute pubblica ed effettuare dei controlli efficaci. Per raggiungere questo obiettivo la normativa ha previsto, tra le altre cose, anche dei corsi di formazione per tutto il personale addetto alla gestione dei […]

La UGRI trasportatore di fiducia

La UGRI, si occupa della raccolta, dello smaltimento e dunque del trasporto e della movimentazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi attraverso  veicoli specializzati e regolarmente autorizzati, omologati per il trasporto in ADR. Il parco mezzi dedicato al trasporto di rifiuti speciali, pericolosi e non, è ampio e risponde all’esigenza di movimentazione di diversi tipologie di […]

UGRI chiarisce cosa è un rifiuto speciale.

rifiuti speciali possono essere classificati come pericolosi, se contengono al loro interno un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti. Questi rifiuti devono essere trattati per ridurre la pericolosità e renderli innocui. UGRI smaltisce soprattutto i rifiuti pericolosi, attivando procedure di omologa direttamente con impianti di trattamenti finale sia in Italia che all’estero. I rifiuti speciali pericolosi trattati dalla […]

Rifiuti speciali: definizione e altre informazioni utili.

Conosci i rifiuti che produci? UGRI ti aiuta a far chiarezza! DEFINIZIONE DI RIFIUTO I rifiuti sono le sostanze o gli oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi dunque smaltirli secondo normativa.   I rifiuti vengono classificati in: […]

L’Europa contro la fibra Killer grazie all’Agenda Onu 2030

L’amianto è un materiale fibroso usato per realizzare migliaia di prodotti di uso industriale e civile come piccoli elettrodomestici e tessili per i lavoratori, per pannelli di cemento-amianto (Eternit), cartoni o prodotti a spruzzo per la coibentazione (isolamento termico) di tetti, fabbriche, navi e treni, per rivestire tubi, caldaie, turbine. Le fibre di amianto, estremamente […]

Un Registro Nazionale mesoteliomi a causa della fibra Killer.

Continuano ad emergere i danni provocati dalle passate esposizioni all’amianto. Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica fondamentali, sempre!I danni alla salute legati all’amianto vengono ricavati dal registro nazionale mesoteliomi ed abbiano raggiunto il picco: i casi caleranno ci domandiamo? Non sembrerebbe ma ci auguriamo interventi di bonifica rapidi.Sono passati trent’anni da quanto, il 27 marzo 1992, […]

Fibra Killer: 230.000 morti l’anno nel mondo 

ono passati trent’anni da quanto, il 27 marzo 1992, è stata approvata la legge che ha vietato l’utilizzo e la produzione di manufatti contenenti amianto. La legge 257/92 ha anticipato di 13 anni il divieto emanato dall’Unione Europea, rendendo l’Italia un esempio per i paesi dove l’amianto è ancora in uso. Il lavoro da fare […]

Bonifica e rimozione di amianto

La nostra azienda è leader nella bonifica e rimozione di rifiuti pericolosi che deturpano l’ambiente minando la salute di ciascuno di noi.L’isolante killer, l’amianto, è altamente pericoloso: fuori legge dal 1992.Secondo i dati dell’Inail ogni anno l’asbesto provoca già quasi 4500 morti, più altri 1500 decessi, soprattutto mogli che lavavano le tute da lavoro sporche […]

 La Ugri SRL è impresa familiare: l’amore segue il business.

I family business, o “imprese familiari“, sono aziende o imprese di proprietà e gestione familiare. Queste aziende sono caratterizzate dalla partecipazione diretta o indiretta di membri della stessa famiglia nel processo decisionale e nella gestione operativa dell’attività. I family business, prima di tutto, sono orientati alla famiglia, con la proprietà e la gestione che sono condivise dei membri […]