Il Viaggio del Rifiuto: La Logistica Sostenibile secondo Ugri

Quando si parla di rifiuti, spesso si pensa solo al punto finale: lo smaltimento. Ma prima che un rifiuto venga trattato, recuperato o trasformato in nuova risorsa, compie un viaggio complesso, preciso, e – soprattutto – fondamentale. È in questo tragitto che entra in scena Ugri Servizi per l’Ambiente Srl, non solo come fornitore di […]
Sicilia: al via i contributi per la rimozione dell’amianto – Fino a 5.000 euro per unità immobiliare

La Regione Siciliana ha avviato un’importante iniziativa per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente: è attivo un bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alla rimozione e allo smaltimento di manufatti contenenti amianto. Questa misura mira a incentivare i cittadini a eliminare in sicurezza materiali pericolosi ancora presenti in molte abitazioni […]
“Terra siamo noi”: l’I.C.S. Sandro Pertini V. Veneto di Orta Nova si distingue nella terza edizione del Concorso “Pino Urso”

Anche quest’anno, come Ugri Servizi per l’Ambiente, abbiamo scelto di sostenere con tutto il cuore la terza edizione del Concorso nazionale “Pino Urso – La Terra siamo noi. Viviamo con gentilezza”, promosso dal MIG – Movimento Italiano della Gentilezza, con il prezioso patrocinio di Earth Day Italia. Questa iniziativa porta il nome di una persona per […]
Le Bonifiche di Amianto: La Soluzione Sicura per un Ambiente Sostenibile con Ugri Servizi per l’Ambiente

L’amianto è stato utilizzato per decenni in vari settori, grazie alle sue proprietà ignifughe, di isolamento e resistenza. Tuttavia, la scoperta dei gravi rischi per la salute derivanti dall’esposizione alle sue fibre ha portato a un divieto progressivo del suo uso. Oggi, la gestione dell’amianto, in particolare la sua bonifica, è un processo fondamentale per […]
Sicurezza e Affidabilità nella Gestione dei Rifiuti Sanitari: I Servizi di Raccolta, Trasporto e Smaltimento

La gestione dei rifiuti sanitari è un aspetto fondamentale per la tutela della salute pubblica e per il rispetto delle normative ambientali. Le strutture sanitarie, come ospedali, cliniche, studi medici e laboratori, devono affrontare l’importante responsabilità di smaltire correttamente i rifiuti pericolosi e biologicamente contaminati. Per garantire la sicurezza di pazienti, operatori sanitari e comunità, […]
Ugri Servizi per l’Ambiente

Ugri Servizi per l’Ambiente: Soluzioni Sostenibili per un Futuro più VerdeIn un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità assoluta, trovare partner affidabili e competenti per la gestione e la tutela dell’ambiente è fondamentale. Ugri Servizi per l’Ambiente si propone come punto di riferimento per le aziende, le istituzioni e i privati che desiderano […]
Modelli conformi di registro di carico e scarico e di FIR

Pubblicato il: 01/10/2024Gli allegati I e II al D.M. 59 del 4 aprile 2023 contengono, rispettivamente, i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di Formulario di identificazione del rifiuto (F.I.R.) cui agli articoli 4 e 5 dello stesso decreto. Tenuto conto di quanto previsto dalle istruzioni per la compilazione dei registri e […]
Stampa nuovo modello registro di carico e scarico

Stampa nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo Pubblicato il: 04/11/2024Dal 4 novembre gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n.59. I nuovi […]
Il Registro di carico e scarico dei rifiuti

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico.Dalla data di iscrizione al RENTRI la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno effettuate in modalità digitale. Dal 4 novembre 2024 gli operatori che non sono tenuti a iscriversi al RENTRI entro il 13 […]
Il FIR

Il formulario di identificazione del rifiuto (FIR)Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli dei formulari di identificazione del rifiuto (FIR), la vidimazione sarà esclusivamente digitale tramite il portale RENTRI.I “vecchi modelli” di cui al D.M. 145/1998 non saranno più utilizzabili anche se già vidimati.La vidimazione digitale dei FIR sarà operativa sul portale […]