Rispetto per l’ambiente e per la vita: il nostro intervento, la responsabilità di tutti

In questi giorni siamo stati chiamati a intervenire per una bonifica tanto delicata quanto dolorosa: il ritrovamento della carcassa di un gatto chiuso dentro una valigia, abbandonata in un’area pubblica.
Una scena che ci ha colpiti profondamente. Non solo per l’assenza di rispetto nei confronti di un essere vivente, ma anche per le gravi conseguenze igienico-sanitarie che un simile gesto comporta per la collettività.
 
Ugri Servizi per l’Ambiente da anni si occupa con serietà e professionalità del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento delle carcasse animali, in collaborazione con enti locali e privati. Lo facciamo nel rispetto delle normative vigenti e, soprattutto, con un senso civico che riteniamo fondamentale: perché prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura della salute di tutti.
 
Per questo, vogliamo elogiare i sindaci dei comuni con cui collaboriamo, sempre più attenti e presenti nel mettere in campo azioni concrete per tutelare la salute pubblica, l’ambiente e la dignità animale. Sono numerosi ormai i territori in cui la gestione responsabile delle carcasse animali è una priorità, e noi siamo orgogliosi di essere il braccio operativo di questa visione.
 
Ma è necessario anche denunciare con fermezza chi abbandona gli animali morti in modo illecito, senza alcun rispetto né per le leggi, né per la comunità, né per la vita stessa. Gesti come quello che abbiamo documentato non possono passare sotto silenzio. Servono controlli, ma soprattutto educazione e sensibilità.
 
Ugri c’è. Con i suoi mezzi, le sue squadre specializzate, la sua esperienza.
Ma c’è bisogno di tutti. Delle istituzioni, dei cittadini, e di una cultura che riconosca valore e dignità a ogni essere vivente, anche nel momento in cui non c’è più.

Altri
articoli