UGRI chiarisce cosa è un rifiuto speciale.

rifiuti speciali possono essere classificati come pericolosi, se contengono al loro interno un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti. Questi rifiuti devono essere trattati per ridurre la pericolosità e renderli innocui.
 
UGRI smaltisce soprattutto i rifiuti pericolosi, attivando procedure di omologa direttamente con impianti di trattamenti finale sia in Italia che all’estero. I rifiuti speciali pericolosi trattati dalla UGRI sono numerosi e ne citiamo solo alcuni: amianto, lana di roccia, vernici, rifiuti provenienti da siti contaminati non nucleari, traversine ferroviarie, materiali da brucio, barattoli e stracci, medicinali, morchie, rifiuti sanitari, olii vegetali e non, RAEE, ecc…

Altri
articoli