La Regione Siciliana ha avviato un’importante iniziativa per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente: è attivo un bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alla rimozione e allo smaltimento di manufatti contenenti amianto. Questa misura mira a incentivare i cittadini a eliminare in sicurezza materiali pericolosi ancora presenti in molte abitazioni e immobili privati.
Chi può beneficiare del bando
Il bando si rivolge a:
Proprietari di immobili ubicati in Sicilia, regolarmente accatastati con categorie come A/1, A/2, A/3, C/2, C/6, ecc.
Titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione).
Condomini, rappresentati dal proprio amministratore.
È obbligatorio che l’immobile sia stato segnalato al Comune per la presenza di amianto, come previsto dalla Legge Regionale n. 10/2014. Il termine per questa comunicazione è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025.
Spese ammissibili
Il contributo copre diverse tipologie di intervento:
Rimozione e smaltimento di coperture in cemento-amianto (es. eternit).
Eliminazione di canne fumarie, tubature, vasche e serbatoi in amianto.
Rimozione di pavimenti in vinil-amianto o materiali friabili.
Rimozione di materiali contenenti amianto depositati in aree private, se non considerati rifiuti abbandonati.
Entità del contributo
Il finanziamento prevede:
Un rimborso pari all’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare.
Per i condomini, il limite è di 2.500 euro per singola abitazione e un massimo complessivo di 30.000 euro per edificio.
Tempistiche e rendicontazione
Gli interventi ammessi devono essere rendicontati entro il 4 agosto 2025, salvo proroghe specifiche per chi ha ottenuto estensioni.
Come fare domanda
Per presentare la domanda, è necessario:
Accedere alla piattaforma online della Regione Siciliana.
Compilare la modulistica allegando tutta la documentazione richiesta (preventivi, attestazioni tecniche, dichiarazioni).
Inviare la domanda secondo le istruzioni riportate sul sito ufficiale:
regione.sicilia.it – Dipartimento Acqua e Rifiuti.
L’amianto rappresenta ancora oggi un grave rischio per la salute, soprattutto se presente in forma friabile o deteriorata. Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per i cittadini siciliani di mettere in sicurezza le proprie abitazioni, tutelando se stessi e l’ambiente, con un sostegno economico importante. Se hai materiali in amianto nella tua proprietà, è il momento giusto per agire.